Un percorso aziendale centenario, una realtà moderna ed efficiente. Tradizione e innovazione, storia e tecnologia.

Prendere una storia lunghissima, una storia di qualità, attualizzarne la produzione, la distribuzione e il servizio. Torri Lana, oggi, raccoglie e prosegue il percorso iniziato oltre 130 anni fa dalla famiglia Torri a Gandino, dove si producevano panni in lana merino per abbigliamento femminile di alto livello.
Dal 1980 produciamo tessuti per arredamento utilizzando prevalentemente filati in cotone, lino e lana, prodotti con materie prime e tinture di massima qualità.

TORRI LANA È UN’AZIENDA MODERNA

Nello stabilimento il cuore della produzione è la tessitura, con 25 moderni telai jacquard e ratiere, a cui si aggiunge tutta la filiera di elaborazione dei filati, l’orditura, la ritorcitura, il controllo di qualità ed il reparto Ricerca & Sviluppo.

L’inserimento della ritorcitura è stata una scelta determinante nel recente processo  di innovazione dell’azienda che ha permesso di differenziare i prodotti e si è rivelato uno strumento fondamentale per la creatività. Oggi infatti siamo in grado di gestire in autonomia e all’interno dello stabilimento la creazione e la produzione dei nostri filati: abbinando le fibre di base attraverso la torsione riusciamo a realizzare una grande varietà di effetti creando delle varianti completamente nuove e inimitabili. Le materie prime che acquistiamo sono tutte di origine italiana o europea a salvaguardia dell’alta qualità di tutta la filiera.

Il nostro mercato di riferimento è quello dell’arredamento di altissimo livello: esportiamo in tutto il mondo al top del design mondiale. Le nostre produzioni sono di fascia alta, ma abbiamo anche clienti che fanno grandi quantità in fascia media ai quali siamo in grado di fornire prodotti con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Inoltre, per rispondere ad una domanda sempre più frammentata, a fianco della produzione su ordine offriamo una linea di prodotti sempre disponibili a magazzino e che vendiamo a taglio, in modo da poter provare la nostra qualità senza vincoli e grandi investimenti.

TORRI LANA È UN’AZIENDA STORICA

Tecnologia moderna in una fabbrica storica. La sede di Torri Lana rappresenta un raro esempio di archeologia industriale perfettamente conservata, un testimone autorevole capace di raccontare l’evoluzione dei processi di produzione e come un insediamento produttivo sia legato a doppio filo con il territorio che lo accoglie.

La Val Gandino è da sempre zona di lanifici e setifici con una tradizione tessile millenaria, e la famiglia Torri è sempre stata coinvolta in questo tipo di produzione e commercio. L’impresa inizia nel 1885, anno di costruzione dell’attuale sede, ma la ricerca storica dimostra che già dal XII° secolo, nello stesso luogo, erano presenti attività tessili per la produzione di panni in lana. Allora la forza motrice era l’acqua, che faceva girare tutti i macchinari.
L’ubicazione del fabbricato si deve proprio alla disponibilità dell’acqua di un torrente che scorre a fianco della struttura.
Le lane utilizzate in azienda provenivano da Argentina, Australia e Nuova Zelanda e, come detto, servivano a produrre panni di lana per abiti femminili di qualità: già ai primi del ‘900 una delle vetrine de La Rinascente di Milano era dedicata a Ermenegildo Zegna e l’altra proprio a Torri Lana. Negli anni della prima e seconda guerra mondiale la produzione venne convertita o integrata con forniture militari: si facevano i panni per i cappotti dell’esercito e anche le coperte.
Terminato il conflitto riprese la produzione di collezioni per l’abbigliamento e continuò quella di coperte.
Dagli anni ’70 in poi la produzione fu convertita definitivamente a tessuti per l’arredamento, non più esclusivamente a base lana, ma iniziando ad usare anche il cotone, il lino, la viscosa. Comunque, prevalentemente, fibre naturali. E si intensifica la collaborazione con la designer tessile Jole Gandolini, che diventa presto designer in esclusiva per Torri Lana.
È attraverso Jole Gandolini e Loredano Tonon che l’azienda entra in contatto con i grandi nomi dell’architettura, del design e dell’imprenditoria italiana del settore dell’arredamento: Gio Ponti, Gianfranco Frattini, Franco Bettonica, Piero Busnelli, famiglia Cassina, Angelo Mangiarotti, Renata Bonfanti, Maddalena De Padova, Vico Magistretti. Questi importanti incontri hanno permesso a Torri Lana di specializzarsi nell’ambito dei rivestimenti per imbottiti, di cui è ancora oggi  protagonista come fornitrice di tessuti di elevata qualità tecnica ed estetica.